È possibile approfondire lo studio dello stato nutrizionale e dell’allenamento di un paziente, mediante la valutazione della sua composizione corporea.
Il corpo umano è composto da numerosi costituenti, tuttavia la composizione corporea viene convenzionalmente espressa attraverso due comparti principali: la massa grassa (FM o Fat Mass) e la massa magra (Fat Free Mass o FFM).
La massa grassa è il peso di tutto il grasso dell’organismo (sottocutaneo e periviscerale), mentre la massa magra è il peso di tutti gli altri componenti organici, ovvero minerale osseo, proteine muscolari, ma soprattutto acqua! E’ proprio l’analisi dell’acqua che permette di studiare al meglio la qualità della massa magra (e per misurare l’acqua è fondamentale avvalersi del test BIA). Una massa magra ricca di acqua e povera di muscolo sarà di bassa qualità, mentre una massa magra che contenga al suo interno una buona quantità di muscolo sarà di qualità più alta.
L’acqua infatti costituisce, in condizioni normali, circa il 73% della massa magra totale. Non conta tuttavia solo la quantità di acqua totale, ma è importante anche la sua distribuzione. L’acqua infatti si divide in due grossi comparti: il comparto intracellulare e il comparto extracellulare. Squilibri dell’acqua totale e della sua distribuzione possono portare a situazioni di disidratazione oppure di ritenzione idrica: queste situazioni sono campanelli d’allarme per la salute e il benessere della persona.
L’andamento di acqua, muscolo e grasso è modo molto efficace per monitorare l’effetto di una dieta o di un programma di allenamento, e permette di capire se si sta lavorando nel modo corretto oppure se bisogna cambiare qualcosa.
Ed ancora, la valutazione della composizione corporea è indispensabile per determinare lo stato di nutrizione del paziente in tutte le condizioni che alterano sostanzialmente il contenuto di liquidi dell’organismo (infiammazione, la gravidanza, la disidratazione, la insufficienza renale, l’uso di diuretici nella terapia dell’ipertensione arteriosa, le disfunzioni surrenaliche, le condizioni di denutrizione ecc. ecc.).